ALLEGATO A
Standard qualitativi obbligatori
minimi per gli alberghi di prima classificazione rispetto alla data di entrata
in vigore del regolamento
ALBERGHI AD UNA STELLA
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO
assicurato 12 ore su 24
1.1
Servizio di notte addetto disponibile a chiamata
1.2
Servizio di trasporto bagagli assicurato a mezzo carrello negli orari in cui è
garantito il ricevimento
1.3
Servizio custodia valori in cassaforte dell’albergo
2. SERVIZI ALLE CAMERE
2.1
Servizio di pulizia nelle camere una volta al giorno
2.2
Cambio della biancheria da camera una volta alla settimana, salvo diverse
scelte del cliente a tutela dell’ambiente
2.3
Cambio della biancheria da bagno due volte alla settimana salvo diverse scelte
del cliente a tutela dell’ambiente
3. SERVIZI VARI
servizio
fax e fotocopiatrice
4.
SALE O AREE COMUNI
4.1
Locali di ricevimento e soggiorno almeno un’area per uso comune che può
coincidere con la sala ristorante o colazione
4.2
Punto ristoro, anche con distributore automatico
5. SERVIZI IGIENICI E BAGNI
5.1
Servizi igienici ad uso comune destinati ai locali e aree comuni e/o di
somministrazione di alimenti e bevande con gabinetto distinto per sesso
5.2
Bagni completi ad uso comune delle camere prive di bagno privato nella misura
di un bagno ogni 8 posti letto o frazione non serviti di WC con minimo di uno
per piano
5.3 Chiamata di
emergenza in tutti i servizi igienici comuni
5.4 Bagni
privati nelle camere:
–
il numero dei locali bagno completi dotati di acqua calda e fredda deve
corrispondere al 40% delle camere
6. CAMERE
6.1 Numero
minimo di sette camere
6.2
Le superfici delle camere e bagni privati, salve le deroghe previste da norme
nazionali o regionali, devono corrispondere a:
–
per la camera singola una superficie minima di
–
per la camera doppia una superficie minima di
–
per ogni ulteriore posto letto una superficie minima di
–
per il bagno privato completo una superficie minima di
7. DOTAZIONE DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
7.1
Riscaldamento in tutto l’esercizio, esclusi gli alberghi con apertura limitata
alla stagione estiva. In tali strutture, qualora temporaneamente aperte in
stagione non estiva, il riscaldamento deve essere comunque assicurato in tutte
le aree dell’esercizio effettivamente utilizzate.
7.2 Dotazioni
varie
–
televisore ad uso comune
–
apparecchio telefonico ad uso comune
8. DOTAZIONE DELLE CAMERE
–
arredamento di base: letto, comodino con punto luce o piano di appoggio per
ogni posto letto, sedia o altra seduta per letto, tavolino, armadio, specchio,
cestino
–
lavabo dotato di acqua calda e fredda con specchio e presa di corrente (se
privo di servizi igienici)
–
dispositivo idoneo alla chiamata del personale (citofono, campanello, o altro
dispositivo)
9. DOTAZIONE DEI BAGNI PRIVATI COMPLETI
–
lavabo, WC, bidet, vasca o doccia
–
chiamata di emergenza
–
asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti e tappetino
–
materiale d’uso per l’igiene della persona
–
cestino rifiuti e sacchetti igienici
ALBERGHI A DUE STELLE
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO
assicurato 12 ore su 24
1.1 Servizio di
notte addetto disponibile a chiamata
1.2 Servizio di
trasporto bagagli assicurato a mezzo carrello negli orari in cui è garantito il
ricevimento
1.3 Servizio
custodia valori in cassaforte dell’albergo
2. SERVIZIO DI
PRIMA COLAZIONE
in sale o aree
comuni destinate anche ad altri usi
3. SERVIZI ALLE CAMERE
3.1
Servizio di pulizia nelle camere una volta al giorno
3.2
Cambio della biancheria da camera due volte alla settimana, salvo diverse
scelte del cliente a tutela dell’ambiente
3.3
Cambio della biancheria da bagno tre volte alla settimana salvo diverse scelte
del cliente a tutela dell’ambiente
4. SERVIZI VARI
servizio fax e
fotocopiatrice
5. SALE O AREE COMUNI
5.1
Locali di ricevimento e soggiorno di superficie complessiva, non inferiore a mq
4 per le prime 10 stanze, mq 1 per ognuna delle ulteriori stanze fino alla
ventesima, mq 0,5 per ogni ulteriore stanza
5.2 Punto
ristoro, anche con distributore automatico
6. SERVIZI IGIENICI E BAGNI
6.1
Servizi igienici destinati ai locali e aree comuni e/o di somministrazione di
alimenti e bevande con gabinetto distinto per sesso
6.2
Bagni completi ad uso comune delle camere prive di bagno privato nella misura
di un bagno ogni 6 posti letto o frazione non serviti di WC con minimo di uno
per piano
6.3 Chiamata di
emergenza in tutti i servizi igienici comuni
6.4 Bagni
privati nelle camere
–
il numero dei locali bagno completi dotati di acqua calda e fredda deve
corrispondere all’80% delle camere
7. CAMERE
7.1 Numero
minimo di sette camere
7.2
Le superfici delle camere e bagni privati, salve le deroghe previste da norme
nazionali o regionali, devono corrispondere a:
–
per la camera singola una superficie minima di
–
per la camera doppia una superficie minima di
–
per ogni ulteriore posto letto una superficie minima di
–
per il bagno privato completo una superficie minima di
8. DOTAZIONE DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
8.1
Ascensore clienti obbligatorio per edifici superiori a due livelli (compreso i
piani interrati qualora forniti, anche in parte, di locali a servizio degli
ospiti), salve le deroghe previste da norme nazionali o regionali
8.2
Riscaldamento in tutto l’esercizio esclusi gli alberghi con apertura limitata
alla stagione estiva. In tali strutture, qualora temporaneamente aperte in
stagione non estiva, il riscaldamento deve essere comunque assicurato in tutte
le aree dell’esercizio effettivamente utilizzate
8.3
Dotazioni varie
–
televisore ad uso comune
–
apparecchio telefonico ad uso comune
9. DOTAZIONE DELLE CAMERE
–
arredamento di base: letto, comodino con punto luce o piano di appoggio per
ogni posto letto, sedia o altra seduta per letto, tavolino, armadio, specchio,
cestino, sgabello o ripiano apposito per bagagli
–
lavabo dotato di acqua calda e fredda con specchio e presa di corrente (se
privo di servizi igienici)
–
dispositivo idoneo alla chiamata del personale (citofono, campanello, o altro
dispositivo)
10. DOTAZIONE DEI BAGNI PRIVATI COMPLETI
–
lavabo, WC, bidet, vasca o doccia
–
chiamata di emergenza
–
asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti e tappetino
–
materiale d’uso per l’igiene della persona
–
cestino rifiuti e sacchetti igienici
ALBERGHI A TRE STELLE
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO
assicurato 16 ore su 24
1.1
Servizio di notte addetto disponibile a chiamata
1.2
Servizio di trasporto bagagli assicurato a mezzo carrello negli orari in cui è
garantito il ricevimento
1.3
Servizio custodia valori in cassaforte dell’albergo
2. SERVIZIO BAR
12
ore su 24 con addetto
2.1
servizio di bar reso anche nelle camere
12
ore su 24 con addetto
3. SERVIZIO DI
PRIMA COLAZIONE
in
sale o aree comuni destinate anche ad altri usi
4. SERVIZI ALLE CAMERE
4.1
Servizio di pulizia nelle camere una volta al giorno
4.2
Cambio della biancheria da camera due volte alla settimana, salvo diverse
scelte del cliente a tutela dell’ambiente
4.3
Cambio della biancheria da bagno tre volte alla settimana salvo diverse scelte
del cliente a tutela dell’ambiente
5. LINGUE ESTERE
una
lingua
6. SERVIZI VARI
–
divise per il personale
–
servizio fax e fotocopiatrice
–
servizio internet riservato agli alloggiati
7. SALE O AREE COMUNI
7.1
Sala di superficie complessiva, esclusa l’eventuale sala ristorante, non
inferiore a mq 4 per le prime 10 stanze, mq 1 per ognuna delle ulteriori stanze
fino alla ventesima, mq 0,5 per ogni ulteriore stanza (maggiorata del 10%)
7.2
Sala ristorante (se previsto servizio)
7.3
Sala o area bar in locale comune
8. SERVIZI IGIENICI E BAGNI
8.1
Servizi igienici destinati ai locali e aree comuni e/o di somministrazione di
alimenti e bevande con gabinetto distinto per sesso
8.2
Chiamata di emergenza in tutti i servizi igienici comuni
8.3
Bagni privati nelle camere
–
il numero dei locali bagno completi dotati di acqua calda e fredda deve
corrispondere al 100% delle camere
9. CAMERE
9.1 Numero
minimo: sette camere
9.2
Le superfici di camere e bagni privati, salve le deroghe previste da norme
nazionali o regionali, devono corrispondere a:
–
per la camera singola una superficie minima di
–
per la camera doppia una superficie minima di
–
per ogni ulteriore posto letto una superficie minima di
–
per il bagno privato completo una superficie di
10. DOTAZIONE DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
10.1
Ascensore clienti obbligatorio per edifici superiori a due livelli (compreso i
piani interrati qualora forniti, anche in parte, di locali a servizio degli
ospiti), salve le deroghe previste da norme nazionali o regionali
10.2
Riscaldamento in tutto l’esercizio esclusi gli alberghi con apertura limitata
alla stagione estiva. In tali strutture, qualora temporaneamente aperte in
stagione non estiva, il riscaldamento deve essere comunque assicurato in tutte
le aree dell’esercizio effettivamente utilizzate
10.3
Dotazioni varie
–
televisore ad uso comune
–
apparecchio telefonico ad uso comune
11. DOTAZIONE DELLE CAMERE
– arredamento di
base: letto, comodino con punto luce
o piano di
appoggio per ogni posto letto, sedia o altra seduta per letto, tavolino,
armadio, specchio, cestino, sgabello o ripiano apposito per bagagli
–
televisore
–
telefono obbligatorio abilitazione chiamata esterna
–
cassetta di sicurezza (50% sul n. camere)
–
chiamata del personale a mezzo telefono
12. DOTAZIONE DEI BAGNI PRIVATI COMPLETI
–
lavabo, WC, bidet, vasca o doccia
–
chiamata di emergenza
–
asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti e tappetino
–
oggettistica e materiale d’uso per l’igiene della persona
–
asciugacapelli
–
cestino rifiuti e sacchetti igienici
ALBERGHI A QUATTRO STELLE
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO
assicurato
16 ore su 24
1.1
Servizio di notte Portiere di notte
1.2
Servizio di trasporto bagagli negli orari in cui è garantito il ricevimento a
cura di addetto
1.3
Servizio custodia valori in cassette di sicurezza singole nelle camere
2. SERVIZIO BAR
–
16 ore su 24 con addetto
servizio
di bar reso anche nelle camere
–
16 ore su 24 con addetto
3. SERVIZIO DI
PRIMA COLAZIONE
–
in sala apposita o ristorante
–
servizio di prima colazione reso anche nelle camere negli orari previsti per la
colazione
4.
SERVIZIO DI RISTORANTE
–
in sala apposita, se previsto il servizio
5. SERVIZI ALLE CAMERE
5.1
Servizio di pulizia nelle camere una volta al giorno con riassetto pomeridiano
5.2
Cambio della biancheria da camera tutti i giorni salvo diverse scelte del
cliente a tutela dell’ambiente
5.3
Cambio della biancheria da bagno tutti i giorni salvo diverse scelte del
cliente a tutela dell’ambiente
6.
LINGUE ESTERE
due
lingue
7. SERVIZI VARI
–
servizio di lavaggio e stiratura biancheria ospiti con consegna entro le 24 ore
–
divise per il personale
–
servizio di parcheggio assicurato dalle 8 alle 22 per almeno il 50% delle
camere
–
servizio fax e fotocopiatrice
–
servizio internet riservato agli alloggiati
8. LOCALI A SERVIZIO DEGLI ALLOGGIATI
–
vano adibito a guardaroba e deposito bagagli
9. SALE O AREE COMUNI
9.1
Sala di superficie complessiva, esclusa l’eventuale sala ristorante, non
inferiore a mq 4 per le prime 10 stanze, mq 1perognunadelleulterioristanzefinoallaventesima,mq
0,5 per ogni ulteriore stanza (maggiorata del 30%)
9.2 Sala
ristorante (se previsto servizio)
9.3 Sala o area
bar in apposito locale
9.4
Sala o area prima colazione (che puo` coincidere con
la sala ristorante)
9.5 Sala o area
riservata per riunioni
10. SERVIZI IGIENICI E BAGNI
10.1
Servizi igienici destinati ai locali e aree comuni e/o di somministrazione di
alimenti e bevande con gabinetto distinto per sesso
10.2 Chiamata di
emergenza in tutti i servizi igienici comuni
10.3 Bagni
privati nelle camere
–
il numero dei locali bagno completi dotati di acqua calda e fredda deve
corrispondere al 100% delle camere
11. CAMERE
11.1 Numero
minimo di sette camere
11.2
Le superfici di camere e bagni privati, salve le deroghe previste da norme
nazionali o regionali, devono corrispondere a:
–
per la camera singola una superficie minima di
–
per la camera doppia una superficie minima di
–
per ogni ulteriore posto letto una superficie minima di
–
per il bagno privato completo una superficie di
12. DOTAZIONE DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
12.1
Ascensore clienti obbligatorio per edifici superiori a due livelli (compreso i
piani interrati qualora forniti, anche in parte, di
locali a
servizio degli ospiti), salve le deroghe previste da norme nazionali o
regionali
12.2
Riscaldamento in tutto l’esercizio esclusi gli alberghi con apertura limitata
alla stagione estiva. In tali strutture, qualora temporaneamente aperte in
stagione non estiva, il riscaldamento deve essere comunque assicurato in tutte
le aree dell’esercizio effettivamente utilizzate
12.3 Impianto di
condizionamento dell’aria
–
nei locali comuni e regolabile dal cliente nelle came-re a quote altimetriche
inferiori a
12.4 Dotazioni
varie
–
televisore ad uso comune
–
apparecchio telefonico ad uso comune
13. DOTAZIONE DELLE CAMERE
–
arredamento di base: letto, comodino con punto luce o piano di appoggio per
ogni posto letto, sedia o altra seduta per letto, tavolino, armadio, specchio,
cestino
–
sgabello o ripiano apposito per bagagli
–
poltrona
–
televisore
–
rete Tv satellitare
–
telefono obbligatorio abilitazione chiamata esterna
–
connessione a internet
–
cassetta di sicurezza (100% sul n. camere)
–
frigo bar
–
chiamata del personale a mezzo telefono
13. DOTAZIONE DEI BAGNI PRIVATI COMPLETI
–
lavabo, WC, bidet, vasca o doccia
–
chiamata di emergenza
–
accappatoio da bagno a persona
–
asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti e tappetino
–
oggettistica e materiale d’uso per l’igiene della persona
–
asciugacapelli
–
cestino rifiuti e sacchetti igienici
ALBERGHI A CINQUE STELLE
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO
assicurato
24 ore su 24
1.2 Servizio di
notte
Portiere
di notte
1.3 Servizio di
trasporto bagagli
negli orari in
cui è garantito il ricevimento a cura di addetto
1.4 Servizio
custodia valori
in
cassette di sicurezza singole nelle camere
2. SERVIZIO BAR
– 16 ore su 24
con addetto
2.1 servizio di
bar reso anche nelle camere
– 24 ore su 24
con addetto
3. SERVIZIO DI
PRIMA COLAZIONE
–
in sala apposita o ristorante
–
servizio di prima colazione reso anche nelle camere negli orari previsti per la
colazione
4. SERVIZIO DI
RISTORANTE
–
in sala apposita
–
servizio di ristorante reso anche nelle camere negli orari previsti per la
ristorazione
5. SERVIZI ALLE CAMERE
5.1
Servizio di pulizia nelle camere una volta al giorno con riassetto pomeridiano
5.2
Cambio della biancheria da camera tutti i giorni salvo diverse scelte del
cliente a tutela dell’ambiente
5.3
Cambio della biancheria da bagno tutti i giorni salvo diverse scelte del
cliente a tutela dell’ambiente
6. LINGUE ESTERE
tre
lingue
7. SERVIZI VARI
–
servizio di lavaggio e stiratura biancheria ospiti con consegna in giornata
–
divise per il personale
–
servizio di parcheggio 24 ore su 24 ore (80% delle camere)
–
servizio fax e fotocopiatrice
–
servizio internet riservato agli alloggiati
–
televisore ad uso comune
–
apparecchio telefonico ad uso comune – ingresso protetto da portico o pensilina
(salvo deroghe in caso di strutture soggette a vincoli)
8.
DOTAZIONE DELLE CAMERE
–
arredamento di base: letto, comodino con punto luce o piano di appoggio per
ogni posto letto, sedia o altra seduta per letto, tavolino, armadio specchio,
cestino
–
sgabello o ripiano apposito per bagagli
–
poltrona
–
televisore
–
rete Tv satellitare
–
telefono obbligatorio abilitazione chiamata esterna
–
connessione a internet
–
cassetta di sicurezza (100% sul n. camere)
–
frigo bar
–
misure atte a ridurre i rumori
–
chiamata del personale a mezzo telefono
9. DOTAZIONE DEI BAGNI PRIVATI COMPLETI
–
lavabo, WC, bidet, vasca o doccia
–
chiamata di emergenza
–
accappatoio da bagno a persona
–
asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti e tappetino
–
oggettistica e materiale d’uso per l’igiene della persona
–
asciugacapelli
–
cestino rifiuti e sacchetti igienici
10. LOCALI A SERVIZIO DEGLI ALLOGGIATI
vano
adibito a guardaroba e deposito bagagli
11. SALE O AREE COMUNI
11.1
Sala di superficie complessiva, esclusa l’eventuale sala ristorante, non
inferiore a mq 4 per le prime 10 stanze, mq 1 per ognuna delle ulteriori stanze
fino alla ventesima, mq 0,5 per ogni ulteriore stanza (maggiorata del 50%)
–
sala ristorante
–
sala o area bar
–
sala o area soggiorno/lettura/divertimento
–
sala o area prima colazione
–
sala o area riservata per riunioni
12. SERVIZI IGIENICI E BAGNI AD USO
COMUNE
12.1
Servizi igienici destinati ai locali e aree comuni e/o di somministrazione di
alimenti e bevande con gabinetto distinto per sesso
12.2 Chiamata di
emergenza in tutti i servizi igienici comuni
12.1 Bagni
privati nelle camere
–
il numero dei locali bagno completi dotati di acqua calda e fredda deve
corrispondere al 100% delle camere
13. CAMERE
13.1 Numero
minimo di sette camere
13.2
Le superfici di camere e bagni privati, salve le deroghe previste da norme
nazionali o regionali, devono corrispondere a:
–
per la camera singola una superficie minima di
–
per la camera doppia una superficie minima di
–
per ogni ulteriore posto letto una superficie minima di
–
per il bagno privato completo una superficie di
14. DOTAZIONE
DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
14.1
Ascensore clienti
–
obbligatorio per edifici superiori a due livelli (compreso i piani interrati
qualora forniti, anche in parte, di locali a servizio degli ospiti), salve le
deroghe previste da norme nazionali o regionali
14.2
Ascensore di servizio o montacarichi (salve le deroghe previste da norme
nazionali o regionali)
14.3
Riscaldamento in tutto l’esercizio, esclusi gli alberghi con apertura limitata
alla stagione estiva. In tali strutture, qualora temporaneamente aperte in
stagione non estiva il riscaldamento deve essere comunque assicurato in tutte
le aree dell’esercizio effettivamente utilizzate
14.4
Impianto di condizionamento dell’aria
–
nei locali comuni e regolabile dal cliente nelle camere a quote altimetriche
inferiori a
——— • ———
ALLEGATO B
Standard
qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi già classificati alla data di
entrata in vigore del regolamento
ALBERGHI AD UNA STELLA
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO
assicurato 12 ore su 24
1.1
Servizio di notte addetto disponibile a chiamata
1.2 Servizio di
trasporto bagagli
assicurato a
mezzo carrello negli orari in cui è garantito il ricevimento
1.3
Servizio custodia valori in cassaforte dell’albergo
2. SERVIZI ALLE CAMERE
2.1
Servizio di pulizia nelle camere
una volta al
giorno
2.2 Cambio della
biancheria da camera
ad ogni cambio
di cliente e una volta alla settimana, salvo diverse scelte del cliente a
tutela dell’ambiente
2.3 Cambio della
biancheria da bagno
ad ogni cambio
di cliente e due volte alla settimana salvo diverse scelte del cliente a tutela
dell’ambiente
3. SERVIZI VARI
servizio
fax e fotocopiatrice
4.
SALE O AREE COMUNI
4.1 Locali di
ricevimento e soggiorno
almeno un’area
per uso comune che puo` coincidere con l’ingresso o
con la sala ristorante o colazione
4.2 Punto
ristoro, anche con distributore automatico
5. SERVIZI IGIENICI E BAGNI AD USO
COMUNE
–
bagni completi ad uso comune delle camere prive di bagno privato nella misura
di un bagno ogni 8 posti letto o frazione non serviti di WC con minimo di uno
per piano
–
chiamata di emergenza in tutti i servizi igienici
6. CAMERE
Numero minimo di
sette camere.
7. DOTAZIONE DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
7.1
Riscaldamento in tutto l’esercizio, esclusi gli alberghi con apertura limitata
alla stagione estiva. In tali strutture, qualora temporaneamente aperte in
stagione non estiva, il riscaldamento deve essere comunque assicurato in tutte
le aree dell’esercizio effettivamente utilizzate.
7.2
Dotazioni varie
–
televisore ad uso comune
–
apparecchio telefonico ad uso comune
8. DOTAZIONE DELLE CAMERE
–
arredamento di base composto da: letto, comodino con punto luce o piano di
appoggio per ogni posto letto, sedia o altra seduta per letto, tavolino,
armadio specchio, cestino;
–
dispositivo idoneo alla chiamata del personale (citofono, campanello, o altro
dispositivo)
9. DOTAZIONE DEI BAGNI PRIVATI COMPLETI
(ove
presenti)
– lavabo, WC, bidet, vasca o doccia
–
chiamata di emergenza in tutti i servizi igienici
–
asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti e tappetino
–
materiale d’uso per l’igiene della persona
–
cestino rifiuti e sacchetti igienici
ALBERGHI A DUE STELLE
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO
assicurato 12
ore su 24
1.1
Servizio di notte
addetto
disponibile a chiamata
1.2
Servizio di trasporto bagagli
assicurato a
mezzo carrello negli orari in cui è garantito il ricevimento
1.3
Servizio custodia valori
in cassaforte
dell’albergo
2. SERVIZIO DI
PRIMA COLAZIONE
in sale o aree
comuni destinate anche ad altri usi
3. SERVIZI ALLE CAMERE
3.1
Servizio di pulizia nelle camere
una volta al
giorno
3.2
Cambio della biancheria da camera
ad ogni cambio
di cliente e due volte alla settimana salvo diverse scelte del cliente a tutela
dell’ambiente
3.3
Cambio della biancheria da bagno
ad ogni cambio
di cliente e tre volte alla settimana salvo diverse scelte del cliente a tutela
dell’ambiente
4. SERVIZI VARI
servizio fax e
fotocopiatrice
5. SALE O AREE COMUNI
5.1
Locali di ricevimento e soggiorno di superficie complessiva, non inferiore a mq
4 per le prime 10 stanze, mq 1 per ognuna delle ulteriori stanze fino alla
ventesima, mq 0,5 per ogni ulteriore stanza
5.2
Punto ristoro, anche con distributore automatico
6. SERVIZI IGIENICI E BAGNI AD USO
COMUNE
Bagni completi
ad uso comune delle camere prive di bagno privato nella misura di un bagno ogni
6 posti letto o frazione non serviti di WC con minimo di uno per piano
6.1
Bagni privati nelle camere
il numero dei
locali bagno completi dotati di acqua calda e fredda deve corrispondere al 60%
delle camere
6.2 Chiamata di
emergenza in tutti i servizi igienici
7. CAMERE
Numero minimo di
sette camere
8. DOTAZIONE DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
8.1
Ascensore clienti
(salve le
deroghe previste da norme nazionali o regionali) obbligatorio per gli esercizi
con locali oltre i primi due piani (escluso il piano terreno)
8.2
Riscaldamento
in tutto
l’esercizio, esclusi gli alberghi con apertura limitata alla stagione estiva.
In tali strutture, qualora temporaneamente aperte in stagione non estiva, il
riscaldamento deve essere comunque assicurato in tutte le aree dell’esercizio
effettivamente utilizzate.
8.3
Dotazioni varie
televisore ad
uso comune
apparecchio
telefonico ad uso comune
9. DOTAZIONE DELLE CAMERE
–
arredamento di base (letto con comodino o piano di appoggio per ogni posto
letto, sedia o altra seduta per letto, tavolino, armadio specchio, cestino,
punto luce sul comodino, sgabello o ripiano apposito per bagagli
–
dispositivo idoneo alla chiamata del personale (citofono, campanello, o altro
dispositivo)
10. DOTAZIONE DEI BAGNI PRIVATI COMPLETI
(ove presenti)
– lavabo, WC, bidet, vasca o doccia
–
asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti e tappetino
–
materiale d’uso per l’igiene della persona
–
cestino rifiuti e sacchetti igienici
–
chiamata di emergenza in tutti i servizi igienici
ALBERGHI A TRE STELLE
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO
assicurato 16
ore su 24
1.1 Servizio di
notte
addetto
disponibile a chiamata
1.2 Servizio di
trasporto bagagli
assicurato a
mezzo carrello negli orari in cui è garantito il ricevimento
1.3
Servizio custodia valori
in cassaforte
dell’albergo
2. SERVIZIO BAR
12 ore su 24 con
addetto
2.1 Servizio di
bar reso anche nelle camere
12 ore su 24 con
addetto
3. SERVIZIO DI
PRIMA COLAZIONE
in sale o aree
comuni destinate anche ad altri usi
4. SERVIZI ALLE CAMERE
4.1 Servizio di
pulizia nelle camere
una volta al
giorno
4.2 Cambio della
biancheria da camera
ad ogni cambio
di cliente e due volte alla settimana salvo diverse scelte del cliente a tutela
dell’ambiente
4.3 Cambio della
biancheria da bagno
ad ogni cambio
di cliente e tre volte alla settimana salvo diverse scelte del cliente a tutela
dell’ambiente
5. LINGUE ESTERE
correntemente
parlate dal personale di ricevimento portineria-informazioni: una lingua
6. SERVIZI VARI
–
divise per il personale
–
servizio fax e fotocopiatrice
–
servizio internet riservato agli alloggiati
7. SALE O AREE COMUNI
7.1
Locali di ricevimento e soggiorno di superficie complessiva, esclusa
l’eventuale sala ristorante, equivalente ad una maggiorazione del 10% delle
superfici richieste per gli alberghi a 2 stelle
(2 stelle: mq 4
per le prime 10 stanze, mq 1 per ognuna delle ulteriori stanze fino alla
ventesima, mq 0,5 per ogni ulteriore stanza)
7.2 Sala
ristorante (se previsto servizio)
7.3 Sala o area
bar in locale comune
8. BAGNI PRIVATI NELLE CAMERE
–
il numero dei locali bagno completi dotati di acqua calda e fredda deve
corrispondere al 100% delle camere
–
chiamata di emergenza in tutti i servizi igienici
9. CAMERE
Numero minimo di
sette camere (richiamato nell’art. 22 della l.r. 15/07)
10. DOTAZIONE DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
10.1
Ascensore clienti
(salve le
deroghe previste da norme nazionali o regionali) obbligatorio per gli esercizi
con locali oltre i primi due piani (escluso il piano terreno)
10.2
Riscaldamento
in tutto
l’esercizio, esclusi gli alberghi con apertura limitata alla stagione estiva.
In tali strutture, qualora temporaneamente aperte in stagione non estiva, il
riscaldamento deve essere comunque assicurato in tutte le aree dell’esercizio
effettivamente utilizzate
10.3
Dotazioni varie
–
televisore ad uso comune
–
apparecchio telefonico ad uso comune
11. DOTAZIONE DELLE CAMERE
–
arredamento di base (letto con comodino o piano di appoggio per ogni posto
letto, sedia o altra seduta per letto, tavolino, armadio, specchio, cestino,
punto luce su comodino, sgabello o ripiano apposito per bagagli
–
televisore
–
telefono obbligatorio abilitazione chiamata esterna
–
cassetta di sicurezza (50% sul n. camere)
–
chiamata del personale a mezzo telefono
12. DOTAZIONE DEI BAGNI PRIVATI COMPLETI
(Ove pre-senti)
–
asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti e tappetino
–
oggettistica e materiale d’uso per l’igiene della persona
–
asciugacapelli
–
cestino rifiuti e sacchetti igienici
–
chiamata di emergenza in tutti i servizi igienici (privati e comuni)
ALBERGHI A QUATTRO STELLE
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO
assicurato 16
ore su 24
1.1
Servizio di notte
portiere di
notte
1.2
Servizio di trasporto bagagli
negli orari in cui
è garantito il ricevimento, a cura di addetto
1.3
Servizio custodia valori
in cassette di
sicurezza singole nelle camere
2. SERVIZIO BAR
16 ore su 24 con
addetto
2.11
Servizio di bar reso anche nelle camere
16 ore su 24 con
addetto
3. SERVIZIO DI
PRIMA COLAZIONE
–
in sala apposita o ristorante
–
servizio di prima colazione reso anche nelle camere negli orari previsti per la
colazione
4. SERVIZIO DI
RISTORANTE
in sala
apposita, se previsto il servizio
5. SERVIZI ALLE CAMERE
5.1
Servizio di pulizia nelle camere
una volta al
giorno con riassetto pomeridiano
5.2 Cambio della
biancheria da camera
tutti i giorni
salvo diverse scelte del cliente a tutela dell’ambiente
5.3 Cambio della
biancheria da bagno
tutti i giorni salvo
diverse scelte del cliente a tutela dell’ambiente
6. LINGUE ESTERE
correntemente
parlate dal personale di ricevimento portineria-informazioni: due lingue
7. SERVIZI VARI
– servizio di
lavaggio e stiratura biancheria ospiti con consegna entro le 24 ore
– divise per il
personale
– servizio di
parcheggio assicurato dalle 8 alle 22 per almeno il 50% delle camere
– servizio fax e
fotocopiatrice
– servizio
internet riservato agli alloggiati
8. SALE O AREE COMUNI
8.1
Locali di ricevimento e soggiorno di superficie complessiva, esclusa
l’eventuale sala ristorante, equivalente ad una maggiorazione del 30% delle
superfici richieste per gli alberghi a 2 stelle
(2 stelle: mq 4
per le prime 10 stanze, mq 1 per ognuna delle ulteriori stanze fino alla ventesima,
mq 0,5 per ogni ulteriore stanza)
8.2 Sala
ristorante (se previsto servizio)
8.3 Sala o area
bar in apposito locale
8.4 Sala o area
prima colazione
8.5 Sala o area
riservata per riunioni
9. BAGNI PRIVATI NELLE CAMERE
–
il numero dei locali bagno completi dotati di acqua calda e fredda deve
corrispondere al 100% delle camere
–
chiamata di emergenza in tutti i servizi igienici
10. CAMERE
Numero minimo di
sette camere (richiamato nell’art. 22 della l.r. 15/07)
11. DOTAZIONE DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
11.1
Ascensore clienti
qualunque sia il
numero dei piani (con possibilità di deroga per gli alberghi esistenti se non
realizzabile in base alle normative vigenti)
11.2
Riscaldamento
–
in tutto l’esercizio, esclusi gli alberghi con apertura limitata alla stagione
estiva. In tali strutture, qualora temporaneamente aperte in stagione non
estiva, il riscaldamento deve essere comunque assicurato in tutte le aree
dell’esercizio effettivamente utilizzate.
11.3
Impianto di condizionamento dell’aria
nei locali
comuni e regolabile dal cliente nelle camere a quote altimetriche inferiori a
11.4
Dotazioni varie
–
televisore ad uso comune
–
apparecchio telefonico ad uso comune
12. DOTAZIONE DELLE CAMERE
–
arredamento di base (letto con comodino o piano di appoggio per ogni posto
letto, sedia o altra seduta per letto, tavolino, armadio, specchio, cestino,
punto luce su comodino)
–
sgabello o ripiano apposito per bagagli
–
poltrona
–
televisore
–
rete Tv satellitare
–
telefono obbligatorio abilitazione chiamata esterna
–
connessione a internet
–
cassetta di sicurezza (100% sul n. camere)
–
frigo bar
–
chiamata del personale a mezzo telefono
13. DOTAZIONE DEI BAGNI PRIVATI COMPLETI
(ove presenti)
–
accappatoio da bagno a persona
–
asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti e tappetino
–
oggettistica e materiale d’uso per l’igiene della persona
–
asciugacapelli
–
cestino rifiuti e sacchetti igienici
–
chiamata di emergenza in tutti i servizi igienici (privati e comuni)
ALBERGHI A CINQUE STELLE
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO
assicurato
24 ore su 24
1.1
Servizio di notte
portiere
di notte
1.2
Servizio di trasporto bagagli
negli orari in
cui è garantito il ricevimento, a cura di addetto
1.3
Servizio custodia valori
in
cassette di sicurezza singole nelle camere
2. SERVIZIO BAR
16
ore su 24 con addetto
2.1
servizio di bar reso anche nelle camere
24
ore su 24
3. SERVIZIO DI
PRIMA COLAZIONE
–
in sala apposita o ristorante
–
servizio di prima colazione reso anche nelle camere negli orari previsti per la
colazione
4. SERVIZIO DI
RISTORANTE
–
in sala apposita
–
servizio di ristorante reso anche nelle camere negli orari previsti per la
ristorazione
5. SERVIZI ALLE CAMERE
5.1
Servizio di pulizia nelle camere
una
volta al giorno con riassetto pomeridiano
5.2
Cambio della biancheria da camera
tutti
i giorni salvo diverse scelte del cliente a tutela dell’ambiente
5.3
Cambio della biancheria da bagno
tutti
i giorni salvo diverse scelte del cliente a tutela dell’ambiente
6. LINGUE ESTERE
correntemente
parlate dal personale di ricevimento portineria-informazioni: tre lingue
7.
SERVIZI VARI
–
servizio di lavaggio e stiratura biancheria ospiti con consegna in giornata
–
divise per il personale
–
servizio di parcheggio 24 ore su 24 (80%
delle camere)
–
servizio fax e fotocopiatrice
–
servizio internet riservato agli alloggiati
–
televisore ad uso comune
–
apparecchio telefonico ad uso comune
8. SALE O AREE COMUNI
8.1
Locali di ricevimento e soggiorno
di
superficie complessiva, esclusa l’eventuale sala ristorante, equivalente ad una
maggiorazione del 50% delle superfici richieste per gli alberghi a 2 stelle
(2 stelle: mq 4
per le prime 10 stanze, mq 1 per ognuna delle ulteriori stanze fino alla
ventesima, mq 0,5 per ogni ulteriore stanza)
8.2
Sala ristorante
8.3
Sala o area soggiorno/lettura/divertimento
8.4
Sala o area prima colazione
8.5
Sala o area riservata per riunioni
9. BAGNI PRIVATI NELLE CAMERE
–
il numero dei locali bagno completi dotati di acqua calda e fredda deve
corrispondere al 100% delle camere
–
chiamata di emergenza in tutti i servizi igienici
10. CAMERE
Numero
minimo di sette camere (richiamato nell’art. 22 della l.r. 15/07)
11. DOTAZIONE DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
11.1
Ascensore clienti
qualunque sia il
numero dei piani (con possibilità di
deroga per gli
alberghi esistenti se non realizzabile in base alle normative vigenti)
11.2
Ascensore di servizio o montacarichi
(salve le deroghe previste da norme nazionali o regionali)
11.3 Riscaldamento
–
in tutto l’esercizio, esclusi gli alberghi con apertura limitata alla stagione
estiva. In tali strutture, qualora temporaneamente aperte in stagione non
estiva il riscaldamento deve essere comunque assicurato in tutte le aree
dell’esercizio effettivamente utilizzate
11.4 Impianto di condizionamento dell’aria
–
nei locali comuni e regolabile dal cliente nelle came-re a quote altimetriche inferiori
a
12. DOTAZIONE DELLE CAMERE
–
arredamento di base (letto con comodino o piano di appoggio per ogni posto
letto, sedia o altra seduta per letto, tavolino, armadio, specchio, cestino,
punto luce su comodino)
–
sgabello o ripiano apposito per bagagli
–
poltrona
–
televisore
–
rete Tv satellitare
–
telefono obbligatorio abilitazione chiamata esterna
–
connessione a internet
–
cassetta di sicurezza (100% sul n. camere)
–
frigo bar
–
misure atte a ridurre i rumori
–
chiamata del personale a mezzo telefono
13. DOTAZIONE DEI BAGNI PRIVATI COMPLETI
(ove presenti)
–
accappatoio da bagno a persona
–
asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti e tappetino
–
oggettistica e materiale d’uso per l’igiene della persona
–
asciugacapelli
–
cestino rifiuti e sacchetti igienici
–
chiamata di emergenza in tutti i servizi igienici (privati e comuni)
-----—— • ———
ALLEGATO C
Standard
qualitativi obbligatori minimi per la classificazione
delle residenze turistico alberghiere, distinti per classe
DUE STELLE
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO E DI PORTINERIA INFORMAZIONE
assicurato
12/24 ore
1.3
Servizio di notte
addetto
disponibile a chiamata
2. SERVIZI ALLE CAMERE
2.1
Servizio di pulizia nelle camere ad ogni cambio di cliente e due volte alla
settimana
2.2
Cambio della biancheria da camera e da bagno
ad ogni cambio
del cliente e due volte alla settimana, salvo diversa scelta del cliente a
tutela dell’ambiente
3. SERVIZI VARI
Assistenza di
manutenzione delle unità abitative e di riparazione e sostituzione di arredi,
corredi e dotazioni
4. SALE O AREE COMUNI
Un’area per uso
comune (che può coincidere con la sala ristorante o il bar)
5. DOTAZIONE DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
5.1
Riscaldamento in tutto l’esercizio: unità abitative ed eventuali parti comuni
(l’obbligo non sussiste per gli esercizi con licenza stagionale estiva)
5.2
Ascensore negli esercizi con locali oltre i primi due piani, escluso il piano
terreno (con possibilità di deroga per gli esercizi esistenti se non
realizzabile in base alle normative vigenti)
5.3
Posto telefonico per clienti
6. DOTAZIONE DELLE UNITA ABITATIVE
6.1
Dotazioni per il soggiorno ed il pernottamento:
– letti e coperte
pari al numero delle persone ospitabili
– armadio,
cassetti, grucce, comodini o ripiani, illuminazione, lampade o appliques
– tavolo per la
consumazione dei pasti con sedie pari al numero dei posti letto
6.2
Per la preparazione dei cibi:
– cucina con due
fuochi o piastre e relativa alimentazione
– frigorifero
– lavello con
scolapiatti
per ciascuna
persona ospitabile:
– 2 coltelli
– 2 forchette
– 2 cucchiai
– 2 piatti piani
– 1 piatto fondo
– 2 bicchieri
– 1 tazza
– 1 tazzina
per ciascuna
unità abitativa:
– 1 batteria da
cucina
– 2 coltelli da
cucina
– 1 zuccheriera
– 1 caffettiera
– 1 scolapasta
– 1 mestolo
– 1 insalatiera
– 1 grattugia
– 1 spremiagrumi
– 1
apribottiglie/cavatappi
– 1 bricco per
il latte
– 1 pattumiera
con sacchetti di plastica
– tovaglia,
tovaglioli e canovacci da cucina
6.3
Dotazioni generali
– impianto di
erogazione acqua calda e fredda
– scopa,
paletta, secchio, ramazza, straccio per pavimenti
7. DOTAZIONE DEI BAGNI
– lavandino, doccia
o vasca, tazza
7.1
Oggettistica e materiale d’uso per l’igiene della persona
– saponetta
– telo bagno per
persona
– asciugamano
per persona
– salvietta per
persona
– carta igienica
con riserva
– sacchetti
igienici
– cestino
rifiuti
– specchio e
contigua presa per energia elettrica
– mensola
– scopino
TRE STELLE
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO
assicurato 14/24
ore da personale addetto
1.1
Servizio di notte
addetto
disponibile a chiamata
1.2
Servizio di trasporto bagagli
assicurato 8/24
ore
1.3
Servizio di custodia valori
2. SERVIZIO BAR
in locale comune
o nelle unità abitative, assicurato 12/24 ore
3. SERVIZI ALLE CAMERE
3.1
Servizio di pulizia nelle camere
ad ogni cambio
di cliente e a giorni alterni
3.2
Cambio della biancheria da letto
ad ogni cambio
del cliente e a giorni alterni
3.3
Cambio della biancheria da bagno
tutti i giorni
4. LINGUE ESTERE
correntemente
parlate dal personale di ricevimento portineria-informazioni: 1 lingua
5. SERVIZI VARI
Assistenza di
manutenzione delle unità abitative e di riparazione e sostituzione di arredi,
corredi e dotazioni
6. SALE O AREE COMUNI
una sala di uso
comune di superficie complessiva (esclusa l’eventuale sala ristorante o il bar
con licenza separata di pubblico esercizio) non inferiore a mq 4 per ognuna
delle prime 10 unità abitative, mq 1 per ognuna delle ulteriori unità fino alla
ventesima e di mq 0,5 per ogni unità oltre la ventesima
7. DOTAZIONE DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
7.1
Riscaldamento in tutto l’esercizio: unità abitative ed eventuali parti comuni
(l’obbligo non sussiste per gli esercizi con licenza stagionale estiva)
7.2
Ascensore negli esercizi con locali oltre i primi due piani, escluso il piano
terreno (con possibilità di deroga per gli esercizi esistenti se non
realizzabile in base alle normative vigenti)
7.3 Aria
condizionata o impianto di raffrescamento
L’obbligo non
sussiste per gli esercizi posti ad una altitudine superiore ai
7.4 Posto
telefonico per clienti
8. DOTAZIONE DELLE UNITÀ ABITATIVE
8.1 Dotazioni
per il soggiorno ed il pernottamento:
– letti e
coperte pari al numero delle persone ospitabili
– armadio,
cassetti, grucce, comodini o ripiani, illuminazione, lampade o appliques
– tavolo per la
consumazione dei pasti con sedie pari al numero dei posti letto
– poltrone o
divano nel soggiorno
8.2 Dotazione
per la preparazione dei cibi:
– cucina con due
fuochi o piastre e relativa alimentazione
– frigorifero
– lavello con
scolapiatti
per ciascuna
persona ospitabile:
– 2 coltelli
– 2 forchette
– 2 cucchiai
– 2 piatti piani
– 1 piatto fondo
– 2 bicchieri
– 1 tazza
– 1 tazzina
per ciascuna
unità abitativa
– 1 batteria da
cucina
– 2 coltelli da
cucina
– 1 zuccheriera
– 1 caffettiera
– 1 scolapasta
– 1 mestolo
– 1 insalatiera
– 1 grattugia
– 1 spremiagrumi
– 1
apribottiglie /cavatappi
– 1 bricco per
il latte
– 1 pattumiera
con sacchetti di plastica
– tovaglia,
tovaglioli e canovacci da cucina
8.3 Dotazioni
generali:
– impianto di
erogazione acqua calda e fredda
– scopa,
paletta, secchio, ramazza, straccio per pavimenti
– televisori a
colori
– chiamata
telefonica diretta del personale
– telefono
abilitato alla chiamata esterna diretta
– necessario per
scrivere e per cucire
9. DOTAZIONE DEI BAGNI
– lavandino,
doccia o vasca, tazza
9.1 Oggettistica
e materiale d’uso per l’igiene della persona
– saponetta
– telo bagno per
persona
– asciugamano
per persona
– salvietta per
persona
– carta igienica
con riserva
– sacchetti
igienici
– cestino
rifiuti
– specchio e contigua
presa per energia elettrica
– mensola
– scopino
– bagnoschiuma
QUATTRO STELLE
1. SERVIZIO DI
RICEVIMENTO
assicurato 16/24
ore da personale addetto
1.1 Servizio di
notte
addetto al
servizio di notte
1.2
Servizio di trasporto bagagli
assicurato 12/24
ore
1.3
Servizio di custodia valori
cassette di
sicurezza nelle unità abitative o cassaforte nella residenza turistico-alberghiera
2. SERVIZIO DI
BAR in locale comune o nelle unità abitative assicurato 14/24 ore
3. SERVIZI ALLE CAMERE
3.1
Servizio di pulizia nelle camere tutti i giorni
3.2
Cambio della biancheria da letto ad ogni cambio del cliente e a giorni alterni
3.3
Cambio della biancheria da bagno tutti i giorni
3.4
Servizio di lavatura e stiratura biancheria degli ospiti
4. LINGUE ESTERE
correntemente
parlate dal personale di ricevimento portineria-informazioni: 2 lingue
5. SERVIZI VARI
–
Assistenza di manutenzione delle unità abitative e di riparazione e
sostituzione di arredi, corredi e dotazioni
– Divise per il
personale
6. SALE O AREE COMUNI
di superficie
complessiva (esclusa l’eventuale sala ristorante
o il bar con
licenza separata di pubblico esercizio) equivalente ad una maggiorazione del
10% delle superfici richieste per le RTA a tre stelle (3 stelle: Non inferiori a
mq 4 per ognuna delle prime 10 unità abitative, mq 1 per ognuna delle ulteriori
unità fino alla ventesima e di mq 0,5 per ogni unità oltre la ventesima)
7. DOTAZIONE DELL’ESERCIZIO ALBERGHIERO
7.1
Riscaldamento in tutto l’esercizio: unità abitative ed eventuali parti comuni
(l’obbligo non sussiste per gli esercizi con licenza stagionale estiva)
7.2
Aria condizionata o impianto di raffrescamento
regolabile dal cliente (l’obbligo non sussiste per gli esercizi posti ad una
altitudine superiore ai
7.3
Ascensore negli esercizi qualunque sia il numero dei piani (con possibilità di
de
roga per gli
esercizi esistenti se non realizzabile in base alle normative vigenti)
7.4 Posto
telefonico per clienti
7.5
Servizio parcheggio auto
assicurato 24/24
ore
8. DOTAZIONE DELLE UNITA ABITATIVE
8.1 Dotazioni
per il soggiorno ed il pernottamento:
– letti e
coperte pari al numero delle persone ospitabili
– armadio,
cassetti, grucce, comodini o ripiani, illuminazione, lampade o appliques
– tavolo per la
consumazione dei pasti con sedie pari al numero dei posti letto
– poltrone o
divani nel soggiorno con posti pari al numero delle persone ospitabili
8.2 Dotazione
per la preparazione dei cibi:
– cucina con due
fuochi o piastre e relativa alimentazione
– cucina con due
fuochi o piastre e forno (anche a microonde) (4)
– frigorifero
– lavello con
scolapiatti
per ciascuna
persona ospitabile:
– 2 coltelli
– 2 forchette
– 2 cucchiai
– 2 piatti piani
– 1 piatto fondo
– 2 bicchieri
– 1 tazza
– 1 tazzina
per ciascuna
unità abitativa
– 1 batteria da
cucina
– 2 coltelli da
cucina
– 1 zuccheriera
– 1 caffettiera
– 1 scolapasta
– 1 mestolo
– 1 insalatiera
– 1 grattugia
– 1 spremiagrumi
– 1
apribottiglie/cavatappi
– 1 bricco per
il latte
– 1 pattumiera
con sacchetti di plastica
– tovaglia,
tovaglioli e canovacci da cucina
8.3 Dotazioni
generali delle unità abitative:
–
ambienti distinti per camere e soggiorno-cucina senza obbligo di una
separazione con struttura fissa
– impianto di
erogazione acqua calda e fredda
– scopa,
paletta, secchio, ramazza, straccio per pavimenti
– televisori a
colori
– antenna
satellitare
– chiamata
telefonica diretta del personale
– telefono
abilitato alla chiamata esterna diretta
– necessario per
scrivere e per cucire
9.
DOTAZIONE DEI BAGNI
– lavandino,
doccia o vasca, tazza
9.1 Oggettistica
e materiale d’uso per l’igiene della persona
– saponetta
– telo bagno per
persona
– asciugamano
per persona
– salvietta per
persona
– carta igienica
con riserva
– sacchetti
igienici
– cestino
rifiuti
– specchio e
contigua presa per energia elettrica
– mensola
– scopino
– asciugacapelli
– bagnoschiuma
Nota esplicativa
circa il personale di servizio delle R.T.A. con riferimento
agli standard minimi obbligatori
– Per «personale
addetto in via esclusiva» si intende persona (titolare, dipendente,
coadiuvante) che quando è impegnata in un determinato servizio non può essere
impiegata contemporaneamente in altri servizi.
– Per «addetto»
si intende persona che è impegnata prevalentemente in un determinato servizio,
ma che può essere impiegata contemporaneamente anche in altri servizi.
– Per «servizio
assicurato» si intende servizio che viene garantito mediante una o più
persone impiegate contemporaneamente in più servizi.
——— • ———
ALLEGATO D (1)
(1)
L’allegato D è stato abrogato dall’art. 12, comma 1, lett. a) del r.r. 5 agosto 2016, n. 7.