LEGGE REGIONALE 14 aprile 2004 , N. 7

Consulta regionale degli ordini, collegi e associazioni professionali

(BURL n. 16, 1º suppl. ord. del 16 Aprile 2004 )

urn:nir:regione.lombardia:legge:2004-04-14;7

Art. 3.
Compiti e competenze.
1. Alla Consulta sono attribuiti i seguenti compiti:
a) studiare i problemi relativi all’esercizio delle attività professionali intellettuali e proporre alla Giunta regionale studi e ricerche;
b) proporre iniziative tese a qualificare le libere professioni anche nello sviluppo del contesto europeo;
c) promuovere studi per la tutela dei professionisti e iniziative volte a salvaguardare la correttezza e la qualità delle prestazioni nel rispetto delle regole deontologiche stabilite dagli statuti dei rispettivi ordini e collegi o dagli atti costitutivi delle associazioni, ferme restando le competenze esclusive previste dagli ordini professionali;
d) formulare proposte e pareri sugli interventi programmatici e sui progetti di legge attinenti all’esercizio delle attività professionali intellettuali ed alla tutela del rapporto tra professionisti ed utenti;
e) formulare proposte per il coordinamento degli interventi dei vari organismi regionali con competenza in materia di libere professioni al fine di realizzare un razionale utilizzo delle risorse;
f) esprimere parere su questioni in materia di difesa degli utenti;
g) fornire, annualmente, indicazioni relative alle esigenze della formazione professionale;
h) redigere una relazione annuale di attività da presentare al Consiglio regionale.
1 bis. La Giunta regionale assicura la pubblicità delle attività della Consulta mediante un’informativa annuale da pubblicare sul sito web istituzionale.(1)
2. I pareri possono essere richiesti dalla Giunta regionale, dai singoli assessori o dalle commissioni consiliari regionali. L’iniziativa può essere attivata autonomamente dal Presidente della Consulta su richiesta di un quinto dei suoi componenti.
NOTE:
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale, che è dato dalla sola pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia
chiudi