Legge Regionale
18 luglio 2025
, n. 11
Legge per il clima: norme per la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici. Modifica alla l.r. 26/2003
(BURL n. 30 suppl. del 23 Luglio 2025 )
urn:nir:regione.lombardia:legge:2025-07-18;11
Art. 10
(Formazione, ricerca e innovazione)
1. La Regione promuove la formazione, la ricerca e l'innovazione in materia di cambiamento climatico e relativi effetti. A tal fine, prevede iniziative volte a:
a) incrementare lo sviluppo delle conoscenze scientifiche attraverso un adeguato sostegno alla ricerca e ai progetti di studi, compresi quelli di carattere internazionale;
b) potenziare nei programmi formativi, promuovendo forme di raccordo con l'Ufficio scolastico regionale e nel rispetto dell'autonomia delle istituzioni scolastiche e formative, le tematiche connesse al cambiamento climatico e alla diffusione di buone pratiche di protezione civile, attraverso iniziative dedicate agli studenti della scuola primaria, secondaria e dei percorsi di istruzione e formazione professionale, favorendo anche azioni che garantiscano un'adeguata formazione degli insegnanti;
c) sviluppare percorsi di formazione e aggiornamento per la qualificazione professionale, in relazione alle nuove esigenze del mondo produttivo, individuati dalla direzione regionale competente in materia di istruzione, formazione e lavoro e in raccordo con le altre direzioni regionali interessate;
d) promuovere la collaborazione con le università lombarde per sostenere un'adeguata preparazione interdisciplinare in materia di cambiamenti climatici nei programmi di studio, anche post-laurea;
e) sviluppare iniziative di formazione e di aggiornamento professionale per la pubblica amministrazione, allo scopo di accrescere la conoscenza e la consapevolezza sui temi del cambiamento climatico;
f) sviluppare programmi di istruzione e formazione tecnica superiore in collaborazione con le università, gli Istituti tecnologici superiori (ITS Academy), gli enti e le fondazioni di ricerca, le associazioni di categoria e gli ordini e i collegi professionali, anche attraverso l'introduzione di specifici ambiti formativi nei programmi di formazione;
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale, che è dato dalla sola pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia