Legge Regionale 7 agosto 2025 , n. 13

Assestamento al bilancio 2025-2027 con modifiche di leggi regionali

(BURL n. 33 suppl. del 12 Agosto 2025 )

urn:nir:regione.lombardia:legge:2025-08-07;13

Art. 3
(Saldo finanziario alla chiusura dell'esercizio 2024)
1. Il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera g), della legge di approvazione del rendiconto generale della gestione 2024, è quantificato in euro 1.294.530,55. La quota accantonata nel risultato di amministrazione ammonta a euro 1.080.276.578,62, la quota vincolata a euro 738.459.105,57, la quota destinata agli investimenti a euro 64.048.440,78. Per effetto degli accantonamenti e dei vincoli ascritti, il disavanzo di bilancio al 31 dicembre 2024 è quantificato in euro 1.881.489.594,42 e imputato unicamente a debito autorizzato e non contratto.
2. Conseguentemente alla determinazione del disavanzo alla chiusura dell'esercizio precedente pari a euro 1.881.489.594,42, l'indebitamento previsto dall'articolo 1, comma 5, della legge regionale 30 dicembre 2024, n. 23 (Bilancio di previsione 2025-2027), per finanziare il saldo negativo effettivo del bilancio 2024 è rideterminato per l'anno 2025 in euro 1.881.489.594,42 e imputato unicamente a debito autorizzato ma non contratto.
3. In relazione alla determinazione del disavanzo per l'esercizio finanziario 2024 allo stato di previsione delle entrate e delle spese del bilancio 2025-2027 sono apportate le seguenti variazioni:
a) STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE:
- la dotazione finanziaria di competenza e di cassa del Titolo 06 'Accensione Prestiti' -Tipologia 0300 'Accensioni mutui e altri finanziamenti a medio - lungo termine' è ridotta di euro 818.510.405,58;
b) STATO DI PREVISIONE DELLE SPESE:
- la dotazione finanziaria di competenza della voce 9996 'Saldo finanziario negativo alla chiusura dell'esercizio precedente' è incrementata di euro 1.881.489.594,42;
- la dotazione finanziaria di competenza della voce 9998 'Saldo finanziario negativo presunto dell'esercizio precedente' è ridotta di euro 2.700.000.000,00.
4. Gli oneri di ammortamento per il triennio 2025-2027 trovano capienza negli stanziamenti della missione 50 'Debito pubblico', rispettivamente programma 01 'Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari' per quanto riguarda la quota interessi e programma 02 'Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari' per quanto riguarda la quota capitale, iscritti nello stato di previsione delle spese del bilancio 2025-2027.
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale, che è dato dalla sola pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia
chiudi