LEGGE REGIONALE 
   30 novembre 1983 
  ,  N. 86
  
Piano regionale delle aree regionali protette. Norme per l' istituzione e la gestione delle riserve, dei parchi e dei monumenti naturali nonché delle aree di particolare rilevanza naturale e ambientale
(BURL n. 48, 2º suppl. ord. del 02 Dicembre 1983 )
urn:nir:regione.lombardia:legge:1983-11-30;86
Norme di salvaguardia.
    
      
      
      1. La proposta istitutiva della riserva stabilisce, motivandoli in relazione alla situazione dell’area interessata, quali fra i divieti di cui al successivo comma si applichino nella riserva e nella relativa area di rispetto a far tempo dalla notifica della proposta medesima ai comuni interessati, fino all’entrata in vigore della deliberazione istitutiva, e comunque per non oltre due anni.(52)
    
      
      
      2. I divieti sono stabiliti in relazione alle caratteristiche di ciascuna riserva, specificandoli tra i seguenti: 
  a) di realizzazione di nuovi edifici nonché di interventi su quelli esistenti diversi dall’ordinaria e straordinaria manutenzione e dal consolidamento, restauro o ristrutturazione senza alterazione di volume, se non per la creazione o l’ammodernamento di impianti igienici e di servizio delle abitazioni; 
c)  di nuovi insediamenti produttivi, anche di carattere zootecnico o di ampliamento di quelli esistenti; 
d) di mutamento del tipo di colture in atto necessarie alla difesa ambientale specificamente indicate nella proposta, nonché dell’impianto di pioppeti artificiali o di altre colture arboree a rapido accrescimento, salvo le normali rotazioni agricole; 
e) di apertura di nuove cave o torbiere, di riattivazione di quelle inattive e comunque di estrazione di materiali inerti; 
g) d’impianto di nuovi campeggi liberi o organizzati o di ampliamento di quelli esistenti e di insediamenti turistici di qualsiasi tipo; 
NOTE:
  
  
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale, che è dato dalla sola pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia 
                    
 Legge Regionale