Legge Regionale 27 dicembre 2006 , N. 30

Disposizioni legislative per l’attuazione del documento di programmazione economico-finanziaria regionale, ai sensi dell’articolo 9 ter della legge regionale 31 marzo 1978, n. 34 (Norme sulle procedure della programmazione, sul bilancio e sulla contabilità della Regione) – collegato 2007

(BURL n. 52, 1° suppl. ord. del 29 Dicembre 2006 )

urn:nir:regione.lombardia:legge:2006-12-27;30

Art. 2
(Disposizioni in materia di attività produttive e di spese di gestione di fondi regionali. Modifiche alle ll. rr. 4/1979 e 36/1988)
1. Alla legge regionale 6 gennaio 1979, n. 4 (Partecipazione e assistenza finanziaria della regione alla federazione regionale tra le cooperative e i consorzi di garanzia fidi)(32)è apportata la seguente modifica:
a) al comma 1 dell’articolo 1 le parole "piccole imprese industriali" sono sostituite dalle seguenti: "piccole e medie imprese".
3. Le spese di gestione dei seguenti fondi sono a carico dei fondi stessi:
a) Fondo per l’attuazione delle politiche regionali per lo sviluppo dell’eccellenza e della competitività dei metadistretti lombardi costituito in base all’articolo 3 della legge regionale 22 febbraio 1993, n. 7 (Attuazione regionale della L. 5 ottobre 1991, n. 317 "Interventi per l’innovazione e lo sviluppo delle piccole imprese" e conseguenti modifiche e integrazioni alle normative regionali vigenti per lo sviluppo delle piccole imprese e dell’artigianato);
b) Fondo contributi in conto capitale abbattimento interessi, di cui all’articolo 14 della l.r. 36/1988;
c) Fondo di rotazione per il finanziamento dei progetti di investimento attuati da piccole e medie imprese, di cui all’articolo 7 della legge regionale 16 dicembre 1996, n. 35 (Interventi regionali per lo sviluppo delle imprese minori);
d) Fondo per l’internazionalizzazione delle PMI costituito in base all’articolo 6, comma 1, lettere b) e c), della l.r. 35/1996;
e) Fondo di rotazione per interventi finanziari, Fondo di garanzia e Fondo per abbattimento tassi finalizzati allo sviluppo delle imprese artigiane, di cui all’articolo 4 della legge regionale 16 dicembre 1996, n. 34 (Interventi regionali per agevolare l’accesso al credito alle imprese artigiane);
f) Fondo di rotazione per le nuove attività imprenditoriali, di cui all’articolo 10, comma 7, lettera d), della legge regionale 15 gennaio 1999, n. 1 (Politiche regionali del lavoro e dei servizi per l’impiego);
f bis) Fondo per le infrastrutture di cui al Complemento di Programmazione DocUP Ob. 2 2000-2006, comprese le quote derivanti dal rimborso dei prestiti, con priorità di utilizzo degli interessi attivi maturati dalla movimentazione del fondo stesso;(34)
f ter) il Fondo di rotazione istituito con deliberazione della giunta regionale 7 febbraio 2005, n. VII/20474 (Istituzione del fondo di rotazione per il sostegno ai soggetti che operano in campo culturale ai sensi dell'art. 4-bis, lett) A, della l.r. 35/95 e schemi di convenzione con Finlombarda S.p.a. per la gestione del fondo stesso) ai sensi dell'articolo 4 bis, comma 1, lettera a) della legge regionale 29 aprile 1995, n. 35 (Interventi della regione Lombardia per la promozione, il coordinamento e lo sviluppo di sistemi integrati di beni e servizi culturali);(35)
f quater) ) il Fondo di rotazione di cui all'articolo 10, comma 2 della legge regionale 8 ottobre 2002 , n. 26 (Norme per lo sviluppo dello sport e delle professioni sportive in Lombardia);(35)
f quinquies) il Fondo di rotazione per l’imprenditorialità istituito ai sensi della legge regionale 2 febbraio 2007, n. 1 (Strumenti di competitività per le imprese e per il territorio della Lombardia) con d.g.r. n. VIII/5130 del 18 luglio 2007 e successive modificazioni;(36)
f sexies) Fondo di rotazione di cui all’art. 5 della legge regionale 30 luglio 2008, n. 21 (Norme in materia di spettacolo);(37)
f septies) Fondo di garanzia di cui all’art. 6 della l.r. 21/2008;(38)
f octies) il fondo per l’innovazione e l’imprenditorialità del settore dei servizi alle imprese – FIMSER istituito ai sensi della legge regionale 2 febbraio 2007, n. 1 (Strumenti di competitività per le imprese e per il territorio della Lombardia) con d.g.r. VIII/9951 del 29 luglio 2009;(39)
f nonies) il Fondo per l'edilizia scolastica istituito presso Finlombarda s.p.a. ai sensi dell’articolo 7 bis, comma 3 bis, della legge regionale 6 agosto 2007, n. 19 (Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione Lombardia).(40)
NOTE:
32. Si rinvia alla l.r. 6 gennaio 1979, n. 4, per il testo coordinato con le presenti modifiche. Torna al richiamo nota
34. La lettera è stata aggiunta dall'art. 1, comma 8, della l.r. 31 luglio 2007, n. 18 e successivamente sostituita dall'art. 7, comma 7, lett. a) della l.r. 3 agosto 2009, n. 14. Torna al richiamo nota
37. La lettera è stata aggiunta dall'art. 7, comma 7, lett. b) della l.r. 3 agosto 2009, n. 14. Torna al richiamo nota
38. La lettera è stata aggiunta dall'art. 7, comma 7, lett. b) della l.r. 3 agosto 2009, n. 14. Torna al richiamo nota
40. La lettera è stata aggiunta dall'art. 21, comma 1, lett. a) della l.r. 5 agosto 2014, n. 24. Torna al richiamo nota
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale, che è dato dalla sola pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia
chiudi