1. Per l'esercizio delle funzioni provinciali in materia di agricoltura, caccia e pesca si provvede rispettivamente:
a) nell'anno 2016 con le risorse pari a euro 10.537.503,00, relative agli oneri del personale, disponibili alla missione 1 'Servizi istituzionali, generali e di gestione', programma 10 'Risorse Umane' e con le risorse pari ad euro 7.462.497,00 relative alle funzioni in materia di caccia e pesca, disponibili alla missione 16 "Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca", programma 01 'Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare" - Titolo I 'Spese correnti' dello stato di previsione delle spese del bilancio 2016-2018;
b) per gli anni 2017 e 2018 con le risorse pari a euro 14.050.003,00 annue relative agli oneri del personale, disponibili alla missione 1 'Servizi istituzionali, generali e di gestione', programma 10 'Risorse Umane' e con le risorse pari a euro 3.949.997,00 annue relative alle funzioni in materia di caccia e pesca allocate alla missione 16 "Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca", programma 01 "Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare" - Titolo I 'Spese correnti' dello stato di previsione delle spese del bilancio 2016-2018.
2. Con l'entrata in vigore del provvedimento legislativo di cui all'articolo 10, comma 10, della l.r. 19/2015, finalizzato a individuare modalità e misure di compartecipazione della provincia di Sondrio agli introiti derivanti dalle imposte e tasse in materia di caccia e pesca, riscosse sul territorio, cessano i trasferimenti di cui al comma 1.
3. Alle spese relative allo svolgimento, da parte delle province, delle funzioni di polizia amministrativa locale in materia di agricoltura, foreste, caccia e pesca si fa fronte nell'ambito delle risorse finanziarie oggetto dell'intesa tra Regione Lombardia, Unione province lombarde (UPL), ANCI Lombardia, province e Città metropolitana di Milano per la gestione delle funzioni regionali delegate e del personale soprannumerario in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni), della l.r. 19/2015 e della l.r. 32/2015.
NOTE:
1. Vedi avviso di rettifica BURL n. 18, supplemento del 3 maggio 2016
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale, che è dato dalla sola pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia
Questa banca dati utilizza solo cookie tecnici, indispensabili per il funzionamento del sito, e cookie per migliorare la navigazione e raccogliere dati statistici aggregati sull'utilizzo del sito da parte degli utenti.