Regolamento Interno 9 giugno 2009 , n. VIII/840(1)

Regolamento generale del Consiglio regionale

(BURL n. 25, 5° suppl. straord. del 26 Giugno 2009 )

urn:nir:regione.lombardia:regolamento:2009-06-09;VIII/840

Art. 67
(Ordine del giorno e trattazione urgente di argomento non iscritto)
1. Il Presidente può proporre inversioni dell'ordine del giorno o anticipazioni di argomento, giustificandone la necessità. Se richiesto da almeno dieci consiglieri la proposta è sottoposta al voto del Consiglio.
2. Prima dell'inizio della seduta dieci consiglieri possono proporre l'inversione della trattazione degli argomenti iscritti all'ordine del giorno; in tal caso il Consiglio delibera per alzata di mano dopo l'intervento di un consigliere a favore e di uno contro e per non oltre cinque minuti ciascuno su tutte le proposte.
3. Salvo quanto è disposto dal comma 4, il Consiglio non può deliberare né discutere su argomento non iscritto all'ordine del giorno.
4. La trattazione urgente di argomenti non iscritti all'ordine del giorno può essere proposta con domanda scritta, da presentarsi al Presidente del Consiglio non oltre la prima ora dall'inizio dei lavori. La domanda deve essere corredata dall'attestazione dell'ora di ricevimento ad opera del dirigente della struttura preposta; sull'accoglimento della domanda, salvo che un numero di consiglieri non inferiore a dieci chieda che sia sottoposta al voto del Consiglio, decide il Presidente; nella relativa discussione intervengono, per non più di cinque minuti, un consigliere a favore e uno contro.
5. La domanda di trattazione urgente non può essere avanzata per i progetti di legge.
6. Gli argomenti urgenti iscritti all'ordine del giorno secondo le disposizioni di cui al comma 4 sono trattati al termine del normale ordine del giorno, prima della conclusione della seduta.
NOTE:
1. Deliberazione del Consiglio regionale. Torna al richiamo nota
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale, che è dato dalla sola pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia
chiudi