Stampa| 
Scarica PDF | 
Scarica RTF Sommario| Rif. attivi | Rif. passivi | Testi previgenti | Altre informazioni
Piano regionale delle aree regionali protette. Norme per l' istituzione e la gestione delle riserve, dei parchi e dei monumenti naturali nonché delle aree di particolare rilevanza naturale e ambientale
(BURL n. 48, 2º suppl. ord. del 02 Dicembre 1983 )
urn:nir:regione.lombardia:legge:1983-11-30;86
Allegati
urn:nir:regione.lombardia:legge:1983-11-30;86#ann1
Allegato A) 
“Piano generale delle aree regionali protette. Norme per l'istituzione e la gestione delle riserve, dei parchi e dei monumenti naturali nonché delle aree di particolare rilevanza naturale e ambientale”
a)(157)Parchi regionali e relativa classificazione:(cartografia in scala 1:25.000)
1) Parco Lombardo della Valle del Ticino (parco fluviale, forestale, agricolo e di cintura metropolitana)
2) Parco delle Groane (parco forestale e di cintura metropolitana)
3) Parco dei Colli di Bergamo (parco agricolo e forestale)
4) parco dell’Adamello (parco montano e forestale)
5) Parco dell’Adda Nord (parco fluviale e di cintura metropolitana)
6) Parco dell’Adda Sud (parco fluviale e agricolo)
7) Parco dell’Alto Garda Bresciano (parco montano e forestale)
8) Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate (parco forestale)
9) parco del Campo dei Fiori (parco forestale e montano)
10) Parco della Valle del Lambro (parco fluviale e di cintura metropolitana)
11/1) Parco dell’Oglio Nord (parco fluviale e agricolo)
11/2) Parco dell’Oglio Sud (parco fluviale e agricolo)
12) Parco del Mincio (parco fluviale e agricolo)
13) Parco del Bernina, Disgrazia, Val Masino e Val Codera (parco montano e forestale)
14) Parco delle Grigne (parco montano)
15) Parco di Montevecchia e della Valle del Curone (parco forestale e agricolo)
16/1) Parco delle Orobie Bergamasche (parco montano e forestale)
16/2) Parco delle Orobie Valtellinesi (parco montano e forestale)
17) Parco del Monte Barro (parco montano)
18) Parco del Serio (parco fluviale e agricolo)
19) Parco di Livigno e della Valdidentro (parco montano)
20) Parco Nord Milano (parco di cintura metropolitana)
21) Parco Agricolo Sud Milano (parco agricolo e di cintura metropolitana)
22) Parco Spina Verde di Como (parco forestale)
23) Parco della Brughiera (parco forestale e di cintura metropolitana)
24) Parco San Genesio - Colle Brianza (parco forestale e agricolo)
b)(158)Riserve naturali: (cartografia in scala non inferiore a 1:5000)
- Fontanile Brancaleone (Bergamo)
 - Valle del Freddo (Bergamo)
 - Boschi del Giovetto di Palline (Bergamo-Brescia)
 - Piramide di Zone (Brescia)
 - Sorgente Funtanì (Brescia)
 - Torbiere d’Iseo (Brescia)
 - Valle di Bondo (Brescia)
 - Fontana del Guercio (Como)
 - Lago di Montorfano (Como)
 - Lago di Piano (Como)
 - Lago di Sartirana (Como)
 - Riva orientale del lago di Alserio (Como)
 - Sasso Malascarpa (Como)
 - Pian di Spagna - Lago di Mezzola (Como-Sondrio)
 - Naviglio di Melotta (Cremona)
 - Complesso morenico di Castellaro Lagusello (Mantova)
 - Isola Boschina (Mantova)
 - Palude di Ostiglia (Mantova)
 - Valli del Mincio (Mantova)
 - Fontanile Nuovo (Milano)
 - Sorgenti della Muzzetta (Milano)
 - Boschetto di Scaldasole (Pavia)
 - Garzaia di Porta Chiossa (Pavia)
 - Garzaia di Villa Biscossi (Pavia)
 - Monte Alpe (Pavia)
 - Marmitte dei Giganti (Sondrio)
 - Paluaccio di Oga (Sondrio)
 - Piramidi di Postalesio (Sondrio)
 - Lago di Biandronno (Varese)
 - Lago di Ganna (Varese)
 - Palude Brabbia (Varese)
 - Adda Morta (Milano-Cremona)
 - Palata Menasciutto (Cremona)
 - Le Bine (Cremona-Mantova)
 - Isola Bescone (Mantova)
 - Monticchie (Milano)
 - Garzaia di Acqualunga (Pavia)
 - Garzaia del Bosco Basso (Pavia)
 - Garzaia della Carola (Pavia)
 - Garzaia della Cascina Isola (Pavia)
 - Garzaia della Roggia Torbida (Pavia)
 - Palude Loja (Pavia)
 - Pian Gembro (Sondrio)
 - Bosco W.W.F. Vanzago (Milano)
 - Valpredina (Bergamo)
 - Valle S. Antonio (Brescia)
 - Incisioni rupestri di Ceto, Paspardo e Cimbergo (Brescia)
 
c)(159)Monumenti naturali: (cartografia in scala non inferiore a 1:5000)
- Masso di Arenaria rossa del Permico (Brescia)
 - Il Baluton (Brescia)
 - Pietra Luna (Como)
 - Pietra Lentina (Como)
 - Pietra Nairola (Como)
 - Sasso di Preguda (Como)
 - Pietra Pendula (Como)
 - Sass Negher o Sasso Nero (Como)
 - Sasso di Guidino (Milano)
 - Preia Buia (Varese)
 - Sasso Cavallaccio (Varese)
 - Buco del Frate (Brescia)
 - Cascate dell’Acqua Fraggia (Sondrio)
 - Garzaia della Cascina Notizia (Pavia)
 - Garzaia della Verminesca (Pavia)
 - Garzaia di Celpenchio (Pavia)
 - Garzaia di S Alessandro (Pavia)
 - Garzaia della Rinalda (Pavia)
 - Garzaia della Cascina Villarasca (Pavia)
 - Altopiano delle Cariadeghe (Brescia)
 
d) Aree di rilevanza ambientale: (cartografia in scala 1:100.000)
- Alto Lago di Como e Alpi Lepontine
 - Angeloga - Valchiavenna - Valbregaglia
 - Valgrosina - Val Viola
 - Mortirolo - Aprica
 - Valli Veddasca Dumentina, Valganna e Marchirolo
 - Angera - Varese
 - Monte Orsa
 - Spina Verde
 - Medio Olona
 - Brughiera Comasca
 - Monte Bisbino - Sasso Gordona
 - Monte Galbiga
 - Triangolo Lariano
 - Moregallo Alpe Alto
 - San Genesio - Colle Brianza
 - Pegorino
 - Isola
 - Resegone
 - Legnone - Pizzo Tre Signori - Gerola
 - Corso Superiore del Fiume Serio
 - Endine - Iseo
 - Corso Superiore del Fiume Oglio
 - Monte Guglielmo
 - Monte Isola
 - Franciacorta
 - Monte Orfano
 - Caffaro - Valle Sabbia
 - Anfiteatro Morenico del Garda
 - Sesia
 - Po
 - Agogna
 - Terdoppio - Arbogna
 - Sud Milano - Medio Lambro
 - Colline di S. Colombano
 - Oltrepo Pavese
 
e) (160)


















































 Legge Regionale